top of page

IL TUO GATTO E LA SUA NUOVA DIETA: SIETE PRONTI PER LA SFIDA?!

  • Dott.sse Barbara Tonini e Silvia Finardi
  • 17 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

È tutto pronto!

Hai comprato tutti gli ingredienti e li hai cucinati con amore?! Adesso ci sarà la prova del 9... e temi già di rivivere la solita scenetta di lui, il tuo amato micione, che con aria quasi insofferente si avvicina al suo piattino (ma non troppo!) e poi prende e se ne va?!


Non temere, tutto normale, abbiamo il tempo e il modo per aiutarti in questa grande ma fattibile impresa!


Ecco i nostri 10 infallibili consigli per mettere in atto ciò che avresti da sempre voluto fare: cambiare la dieta del tuo gatto!

1. Abitudini consolidate: i gatti sono molto abitudinari ed è quindi necessario procedere per piccoli passi inserendo molto gradualmente il nuovo alimento. Iniziate quindi da un cucchiaino del nuovo cibo mischiato al loro solito alimento e aumentate molto lentamente la proporzione... potrebbero volerci anche dei mesi!!

2. Consistenza: la sensibilità e l’abitudine non sono solo al gusto ma anche alla consistenza del cibo. Provate a triturare il cibo secco e cospargerlo sopra alla carne come piccole briciole croccanti!

3. Insaporitori: per insaporire il suo nuovo cibo e abituarlo al nuovo gusto provate ad utilizzare il liquido contenuto nelle latte di filetti di pesce in scatola (ad esempio salmone spigola sgombro grigliati o al vapore o del tonno al naturale non salato - attenzione agli aromi e alle spezie, ad esempio limone o peperoncino!) o aggiungete sopra il cibo dei gamberetti o del fegato dopo averli triturati o del brodo di carne o pesce bolliti in acqua anche con un pizzico di sale.

4. Brodo di carne o pesce: apprezzati da molti, si possono preparare anche con un pizzico di sale o dei tagli più grassi.

5. Temperatura: mai servire cibi freddi da frigo. Riscaldare leggermente esalta odore e sapore del cibo. I gatti sono cacciatori e alcuni preferiscono i cibi quando leggermente riscaldati alla temperatura delle loro prede naturali (circa 38-39 gradi).

6. Muoversi di arguzia e psicologia: il gioco (imitazione della caccia) e il cibo per il gatto sono indissolubilmente legati, così come è in natura. Alcuni gatti possono trovare noioso e ignorare un cibo ordinariamente servito nella ciotola, ma sono felici di mangiarlo se se lo sono “rubato” da soli o anche soltanto se è “servito” in modo diverso.. Molti proprietari riferiscono che i gatti si sono rifiutati di mangiare il cibo proposto fintano che il proprietario non ha finto di dimenticarsene lasciandolo incustodito, preferibilmente non in una ciotola ma in altro contenitore o piatto oppure in un luogo piu’ “interessante” o addirittura “proibito” per il gatto

7. Attività ludica: gioca con il gatto prima di offrirgli il cibo. A volte il gatto è più felice di mangiare dopo 10-15 minuti di gioco attivo. E anche dopo delle carezze!

8. Giocare con il cibo: incoraggiate il vostro gatto a giocare con la carne offerta, tagliata a pezzi nastriformi e utilizzata imitando il movimento della preda naturale.

9. Integratori ad effetto appetibilizzante: si possono utilizzare probiotici (ad esempio Fortiflora) spolverizzato sopra al cibo oppure dei prodotti appositamente studiati come i Liotreats.

10. Aumento della fame: nessun essere vivente inizia a cibarsi di qualcosa di nuovo (tendenzialmente meno gradito) senza essere mosso dalla fame!!! Quindi non lasciate cibo a disposizione, magari altamente appetibile e calorico come i soliti croccantini, perché si ciberanno solo di questo!


Infine, ricordare sempre che i gatti sono molto abitudinari e formano i loro gusti alimentari nei primi mesi di vita... è bene abituarli a sapori e consistenze differenti fin da piccoli: verdure incluse💪🏻


 
 
 

3 commenti


Naina Randhawa
Naina Randhawa
14 lug

Thinking about doing your MBBS from Nepal? Educationvibes offers great insights on top medical colleges, fee structures, and admission guidance. It’s a helpful platform if you want trusted support throughout your MBBS journey!

Mi piace

oliyana beth
oliyana beth
20 giu

Academic performance reflects a student’s commitment.

It creates a sense of pride and purpose.

Education empowers people to achieve their dreams.

It provides tools for innovation and growth.

Academic success can inspire others around us. https://www.bark.com/en/us/company/journal-publication-house/3Ol3E1/ https://www.crunchbase.com/organization/journal-publication-house https://maps.app.goo.gl/kdQ5HTh8JJh2GMVM9 https://www.bark.com/en/us/company/domyexamforme/lddejo/ https://www.merchantcircle.com/domyexamforme-los-angeles-ca#reviews

Mi piace

Harry Kevin
Harry Kevin
20 giu

Changing your cat’s diet can feel like a delicate PhD experiment—slow, precise, and full of trial and error! Just like adjusting flavors, textures, and temperatures for your feline friend, PhD Assignment Writing Service requires tailored strategies for success. Patience is key in both cases, whether you're winning over a picky eater or crafting an academic masterpiece. With the right approach, you'll see rewarding results purring approval or a polished dissertation.

Mi piace
Post in evidenza
Post recenti
bottom of page